I moderni concetti di trattamento mesoterapico includono terapie combinate.
Vengono utilizzate alternativamente diverse terapie con i loro principi attivi.
Di conseguenza, entrano in azione diversi meccanismi e il tessuto viene stimolato al massimo.
I processi biologici di invecchiamento della pelle possono essere rallentati con successo.
Il peptide ARGIRELINE AMPLIFIED® è il primo esapeptide antirughe con un meccanismo d'azione simile a quello della tossina botulinica. Riduce la profondità delle rughe del viso causate dalla contrazione del 2-10% dei muscoli mimici, soprattutto nella zona della fronte e del contorno occhi.
Argireline Amplified® è un esapeptide prodotto secondo i principi della chimica verde. Questo principio attivo evolutivo riduce gli effetti del rilassamento muscolare impedendo la comparsa di alterazioni in tutti gli strati della pelle.
Caratterizzato da proprietà attive che hanno un profondo effetto volumizzante e miorilassante sulla pelle, è definito un botosimilare. È considerata una buona scelta per le terapie mediche per la rugosità intrinseca dell'invecchiamento (che si verifica con l'età) e per il fotoinvecchiamento estrinseco (come risultato di uno sviluppo causato da fattori ambientali negativi).
È un principio attivo cosmetico antirughe composto chimicamente da sei aminoacidi e ha un effetto simile a quello della tossina botulinica A. Applicata per via topica, l'argirelina riduce la contrazione tonica dei muscoli facciali responsabile della comparsa delle rughe d'espressione (che sono causate dal movimento di contrazione ripetitivo dei muscoli che provocano le espressioni facciali, ad esempio quando si sorride o si aggrotta la fronte).
Non è irritante ed è più sicura sulla pelle rispetto alla tossina botulinica A (che non è chiaramente approvata per uso cosmetico)
Tuttavia, può provocare una sensazione di pizzicore e di tenuta che varia a seconda della sensibilità della pelle. Le aree trattate mostrano i maggiori miglioramenti:
- Area periorbitale
- Area della fronte
- Area zigomatica
- Area perilabiale
- Area del mento
- Collo