Di natura antiossidante e antimicrobica, contrasta la formazione di discromie cutanee
La lattoferrina sembra avere benefici immunologici oltre alle sue importanti funzioni antibatteriche e antivirali
La lattoferrina è una componente importante del sistema immunitario umano. Viene rilasciato da certi tipi di globuli bianchi nel fuoco dell'infiammazione e ha effetti antibatterici e antinfiammatori.
È stato dimostrato che l'uso della lattoferrina può ridurre efficacemente l'acne e l'infiammazione della pelle.
La lattoferrina è un tipo di transferrina che trasporta il ferro nelle cellule e controlla il livello di ferro libero nel sangue e nelle secrezioni esterne. Si trova nel latte, nel plasma e nei neutrofili negli esseri umani e in altri mammiferi ed è una delle principali proteine in quasi tutte le escrezioni dei mammiferi (come la saliva, la bile, le lacrime e il pancreas)
Gli studi hanno dimostrato che la lattoferrina non è solo coinvolta nel trasporto di ferro, zinco e rame, ma anche nella regolazione del loro assorbimento. La presenza di ioni di zinco e rame liberi non interferisce con la capacità della lattoferrina di legare il ferro, ma può addirittura aumentarla.