Conservazione a lungo termine del PRP: progressi, stabilità e futuro della medicina rigenerativa

Durata di conservazione del PRP: tempo di lavorazione, condizioni di conservazione e cambiamenti biologici

La composizione del PRP lo rende un prodotto sensibile. Le piastrine e i fattori di crescita come PDGF (fattore di crescita di derivazione piastrinica), VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare) e TGF-β (fattore di crescita trasformante-beta) sono molecole bioattive che possono degradarsi o diventare inattive se conservate in modo improprio. Inoltre, la conservazione del PRP può portare a un rilascio incontrollato di fattori di crescita, che riduce l'efficacia dell'applicazione.

1. Quanto velocemente deve essere trattato il PRP dopo la centrifugazione?

Dopo aver ottenuto il PRP mediante centrifugazione, il tempo è un fattore critico. Le piastrine, che sono la principale fonte di fattori di crescita, rimangono attive e intatte solo per un periodo di tempo limitato. Se il PRP non viene trattato o applicato in tempo, le piastrine perdono la loro funzione e i fattori di crescita iniziano a degradarsi.

1.1 Tempo di elaborazione

  • Non refrigerato (temperatura ambiente, 20-25 °C):
    • Il PRP deve essere utilizzato idealmente entro 30 minuti e al massimo 2 ore dalla centrifugazione per garantire la piena efficacia bioattiva.
    • Dopo 2 ore, l'attivazione piastrinica inizia spontaneamente, portando a un rilascio incontrollato di fattori di crescita. Questi fattori di crescita sono stabili solo per un periodo di tempo limitato prima di essere degradati.

  • Refrigerato (4 °C):
    • Se conservato a 4 °C, il PRP può rimanere stabile fino a 4-6 ore. Il raffreddamento rallenta il metabolismo delle piastrine e riduce l'attivazione spontanea.
    • Tuttavia, la conservazione prolungata a 4 °C porta a una diminuzione dei fattori di crescita e a una compromissione dell'integrità delle piastrine.

2. Processi biologici nel PRP dopo la centrifugazione

Dopo la produzione del PRP, iniziano vari processi biologici che ne influenzano la stabilità e l'efficacia. Questi processi riguardano sia le piastrine che i fattori di crescita e le proteine disciolte.

2.1 Attivazione dei trombociti

  • Dopo la centrifugazione, le piastrine si trovano in uno stato di quiescenza.
  • Senza un'adeguata stimolazione (ad esempio con cloruro di calcio o trombina), le piastrine possono attivarsi spontaneamente nel giro di poche ore.

  • Conseguenza dell'attivazione:
    • Rilascio di fattori di crescita come PDGF (fattore di crescita di derivazione piastrinica), VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare) e TGF-β (fattore di crescita trasformante-beta) in modo incontrollato.
    • Dopo il rilascio, questi fattori di crescita iniziano a degradarsi rapidamente, compromettendo l'efficacia terapeutica del PRP.

2.2 Degradazione dei fattori di crescita

  • I fattori di crescita rilasciati dopo l'attivazione delle piastrine sono proteine sensibili che vengono degradate dagli enzimi e dallo stress ossidativo.
  • A temperatura ambiente, questi fattori possono perdere una quantità significativa della loro concentrazione entro 4-6 ore.

2.3 Variazione dei componenti della cellula

Le membrane delle piastrine iniziano a destabilizzarsi durante la conservazione prolungata, soprattutto a temperature superiori a 4 °C. Questo porta a:

  • Perdita dell'integrità cellulare
  • Rilascio di enzimi intracellulari che compromettono ulteriormente la stabilità dei componenti del PRP.

2.4 Processi ossidativi ed enzimatici

  • Lo stress ossidativo (causato dall'ossigeno e dai radicali liberi) può danneggiare le proteine e i lipidi del PRP.
  • Enzimi come le proteasi e le perossidasi, presenti nel plasma, contribuiscono alla degradazione dei fattori di crescita e delle proteine.

3. Durata di conservazione del PRP in diverse condizioni di stoccaggio

La conservazione del PRP è fondamentale per mantenere la sua efficacia bioattiva. Ecco le diverse condizioni di conservazione e la loro influenza sulla durata di conservazione:

3.1 Non refrigerato (temperatura ambiente, 20-25 °C):

  • Durata di conservazione: da 30 minuti a 2 ore.
  • A temperatura ambiente, l'attivazione spontanea delle piastrine inizia rapidamente, con conseguente perdita di sostanze bioattive.
  • Dopo 2 ore, la maggior parte dei fattori di crescita viene rilasciata e inizia a degradarsi.

3.2 Refrigerato (4 °C):

  • Durata di conservazione: 4-6 ore.
  • Il raffreddamento rallenta il metabolismo delle piastrine e ne riduce l'attivazione.
  • Il rilascio e la degradazione dei fattori di crescita sono rallentati, ma il PRP rimane stabile a 4 °C per non più di 6 ore.

3.3 Congelato (-20 °C):

  • Durata di conservazione: fino a 3 mesi.
  • Il congelamento a -20 °C mantiene la concentrazione dei fattori di crescita per diverse settimane o mesi. Tuttavia, le piastrine possono essere danneggiate dalla formazione di cristalli di ghiaccio, che ne compromettono l'integrità.

3.4 Surgelato (-80 °C):

  • Durata di conservazione: 6-12 mesi.
  • A -80 °C, la maggior parte dei fattori di crescita e delle proteine rimane stabile. Tuttavia, le piastrine perdono la loro integrità cellulare e quindi la capacità di rilasciare attivamente i fattori di crescita.
  • Il PRP conservato a -80 °C è particolarmente indicato per le applicazioni in cui vengono utilizzati i fattori di crescita del plasma stesso (ad esempio, nel trattamento delle lesioni tissutali).

3.5 Crioconservazione (-196 °C, azoto liquido):

  • Durata di conservazione: 12 mesi o più.
  • La crioconservazione a -196 °C è il metodo migliore per garantire la stabilità a lungo termine del PRP. Preserva la funzionalità bioattiva dei fattori di crescita e riduce i danni alle piastrine grazie all'uso di crioprotettori come il DMSO.

4. Raccomandazioni per la pratica

La conservazione del PRP è fondamentale per mantenere la sua efficacia bioattiva. Ecco le diverse condizioni di conservazione e la loro influenza sulla durata di conservazione:

4.1 Trattamento e applicazione del PRP appena preparato

  • Preparare il PRP il prima possibile dopo la centrifugazione e utilizzarlo entro 2 ore per ottenere risultati ottimali.
  • Se non è possibile l'uso immediato, conservare il PRP in frigorifero a 4 °C per non più di 6 ore.

4.2 Se è richiesto lo stoccaggio

  • Utilizzare metodi di conservazione adeguati (ad es. -20 °C o meno) se il PRP deve essere conservato per un uso successivo.
  • Se il PRP viene congelato, assicurarsi che vengano utilizzati crioprotettori per ridurre al minimo i danni alle cellule causati dai cristalli di ghiaccio.

4.3 Scongelamento del PRP conservato

  • Il PRP deve essere scongelato delicatamente, ad esempio a temperatura ambiente o in un bagno d'acqua ad un massimo di 37 °C.
  • Evitare lo scongelamento rapido ad alte temperature, poiché potrebbe danneggiare le proteine e le piastrine.

5. Conclusione

La durata di conservazione del PRP dipende molto dalle condizioni di conservazione e dal tempo che intercorre tra la produzione e l'applicazione. Idealmente, il PRP appena preparato dovrebbe essere utilizzato entro 2 ore per garantire la piena efficacia bioattiva. Per una conservazione più lunga, le condizioni di refrigerazione o congelamento (da 4 °C a -80 °C) offrono una soluzione valida. Il PRP congelato a -80 °C o crioconservato a -196 °C può rimanere stabile per mesi, ma è particolarmente indicato per i trattamenti di follow-up programmati. Un'attenta manipolazione e documentazione sono fondamentali per garantire la qualità del PRP e quindi il successo della terapia.

Related products

Centrifuga DUO PRF/PRP Centrifuga DUO PRF/PRP 2
disponibile
Dispositivo medico certificato di Classe IIa – progettato specificamente per terapie PRF e PRP.Velocità massima di 4500 RPM e RCF fino a 2490 x g per una preparazione precisa e sicura dei campioni di sangue.Funzionamento silenzioso a soli 56 dB – ideale per ambienti tranquilli in cliniche e studi medici.Controlli intuitivi con programmi preimpostati e...
Provette PRP - con melatonina per il trattamento dei capelli - PU 6 pezzi.
disponibile
PRP

Provette PRP - con melatonina per il trattamento dei capelli - PU 6 pezzi.

PRPMED Professional Cosmetic Treatments
100335
82,35 €
Tubi PRP con Melatonina Trattamento capillare efficace: Promuove la crescita dei capelli e ottimizza la rigenerazione e vitalità dei capelli con melatonina di alta qualità. Promozione della crescita capillare: La melatonina regola il ciclo dei capelli e supporta la transizione dalla fase di riposo alla fase di crescita. Effetto antiossidante:...
PRP provette | PRP-Pro | PU 10 pezzi. PRP provette | PRP-Pro | PU 10 pezzi. 2
disponibile
PRP

Tubi PRP | Vi PRP-PRO | con anticoagulante PU 10 pezzi

PRPMED Professional Cosmetic Treatments
100101
110,08 €
VI PRP-PRO | Tubo PRP – La Rivoluzione nel Trattamento del Plasma Il tubo VI PRP-PRO in vetro offre una soluzione moderna per la produzione di plasma ricco di piastrine (PRP) e garantisce una maggiore stabilità e affidabilità nel trattamento grazie al materiale in vetro. Sviluppato con tecnologia innovativa e certificato CE (0425-MED-004180-00),...

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist
Product added to compare.
group_work Consenso sui cookie